Cos'è
La biblioteca svolge compiti di supporto alla didattica, di documentazione, organizzazione ed uso scolastico e pubblico dell’informazione nella scuola e sul territorio o in ambiti tematici, contribuendo allo sviluppo della conoscenza e della ricerca, promuovendo, anche attraverso la lettura, la crescita civica e democratica degli studenti, dei docenti e dei cittadini, in genere, e la consapevole partecipazione alla vita associata.
A cosa serve
incrementa e valorizza le proprie raccolte, sulla base di specifiche indagini sulle esigenze dell’utenza, ed organizza il materiale documentario per la pubblica fruizione, secondo gli standard della tecnica biblioteconomica e documentaristica e secondo le regole catalografiche nazionali.
Le raccolte possono accrescersi attraverso acquisti e donazioni
La biblioteca tutela e valorizza il patrimonio librario e documentario raro o di pregio compreso nelle proprie raccolte e ne cura l’arricchimento
Come si accede al servizio
La biblioteca assicura un servizio pubblico, regolare e gratuito ed un orario di apertura che garantisca una continuità di fruizione, un suo migliore utilizzo, la soddisfazione delle esigenze delle diverse tipologie di utenza ed il rispetto degli standard minimi previsti dalla programmazione formativa ed organizzativa della comunità scolastica
Procedure collegate all'esito
nessuna
Servizio online
E' disponibile il catalogo on-line della biblioteca
Autenticazione
nessuna
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
via di Reggiana 106
- CAP
59100
- Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
E’ necessario essere docenti o studenti dell’istituto. I soggetti esterni che intendono usufruire della Biblioteca ne fanno richiesta a biblioteca@istitutogk.it
- Nessun documento
Tempi e scadenze
nessuna scadenza
Casi particolari
nessun caso particolare
Documenti
Contatti
- Telefono: 0574630201
- Email: biblioteca@istitutogk.it