Descrizione
Il laboratorio dispone di vari modelli plastici architettonici e strutturali realizzati dagli stessi alunni, campioni di materiali per l’edilizia, sclerometro, flessimetro, durometro ad ultrasuoni, pacometro, termocamera, cono di Abrams. E’ dotato anche di una postazione PC con
stampante laser A4, di un sistema di videoproiezione, librerie con riviste di architettura, schede e fascicoli di materiali per l’edilizia. Il laboratorio è fornito inoltre dei più recenti software per la redazione del PSC e del fascicolo delle opere (“CerTus” dell’ACCA s.r.l.), per la stesuradi Computi e Contabilità (“PriMus” dell’ACCA), per l’elaborazione dell’APE (attesta di prestazione energetica).
Il laboratorio di topografia è dotato sia di strumenti topografici antichi di carattere storico, che illustrano l’evoluzione delle tecniche per il rilievo topografico, sia dei più moderni strumenti elettronici come 3 stazioni totali della tecnologia reflectorless e con possibilità di interazione con controller GPS, un ricevitore GPS più controller, sistema Laser scanner Blk, un distanziometro, oltre a strumenti informatici di supporto e licenze software ( IPAD PRO 10.5” software Re-Cap PRO Autodesk, software di gestione strumentazione topografica)
utilizzati per le attività didattiche, tanto per la parte teorica, quanto per quella pratica. E’ presente anche una strumentazione fotogrammetrica con apparati ottici per la visione stereoscopica delle immagini.
Nel laboratorio sono installati inoltre vari software, tra cui quello per i rilievi fotografici “Fotus”prodotto dall’ACCA s.r.l., alcuni programmi applicativi per il rilievo prodotto dalla “Leica” ed i più noti programmi per l’aggiornamento catastale quali “Pregeo” e “Docfa”.
Dove si trova
- Orari
L'accesso al laboratorio è consentito solo in presenza di un docente,
- Email
- PEC
- Telefono
Servizi presenti
Il luogo è sede di
Gestito da
Persone che gestiscono il luogo
Ulteriori informazioni
Nessuna ulteriore informazione