Presentazione
Durata
dal 15 Settembre 2022 al 11 Maggio 2024
Descrizione del progetto
L’edizione 2023 dei Campionati di Robotica ha affrontato un tema ambizioso per i diversi ambiti disciplinari coinvolti: la robotica al servizio del patrimonio culturale. Gli elaborati presentati dagli studenti in fase di selezione avevano come scopo quello di ideare, progettare e costruire prototipi di robot in grado di svolgere funzioni utili al monitoraggio, alla preservazione, alla valorizzazione, all’accessibilità del patrimonio culturale e artistico del nostro paese.
Le squadre sono state suddivise per categorie:
Categoria A – MONITORAGGIO E PRESERVAZIONE: ideazione di tecnologie innovative che possano svolgere funzioni utili al monitoraggio, alla preservazione del patrimonio culturale e artistico del nostro paese;
Categoria B – VALORIZZAZIONE: Ideazione di tecnologie innovative finalizzate alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico del nostro paese;
Categoria C – ACCESSIBILITÀ ideazione di tecnologie innovative finalizzate a migliorare l’accessibilità dei visitatori al patrimonio culturale e artistico del nostro paese.
123 sono stati i team iscritti alle selezioni provenienti da 63 scuole di tutta Italia. I team selezionati per la finale sono stati 30, 10 per ciascuna categoria.
Le 30 squadre selezionate sono state suddivise in 10 MegaTeam, ciascuno composto da 3 squadre, una per categoria. Dal momento della comunicazione dei selezionati alla mattina dell’11 maggio i ragazzi potevano lavorare all’Hackathon (competizione tra Megateam) con argomento IA e Robotica al servizio del patrimonio culturale. I progetti per l’Hackathon potevano essere idee completamente nuove sviluppate dai gruppi o sviluppi delle idee presentate dalle singole squadre. Alle giurie e agli altri team è stato presentato il lavoro svolto in 5 minuti con foto, video e demo live.
Obiettivi
I Campionati nazionali di Robotica sono organizzati da Scuola di Robotica, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del merito nell’ambito del programma Valorizzazione delle Eccellenze. La competizione è dedicata a studenti selezionati e provenienti da istituti secondari superiori e si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità formative della robotica.
Luogo
via di Reggiana 106
In collaborazione con
Scuola di Robotica, Ministero dell’Istruzione e del merito
Partecipanti
Nove studenti del liceo scientifico opzione scienze applicate, divisi in tre squadre da tre componenti ciascuna.
Risultati
La nostra squadra si è classificata prima nella categoria A e terza nella gara dei MegaTeam con 14 punti.